I Nostri servizi Energia e Gas
Negli ultimi anni il mercato energetico è stato oggetto di importanti trasformazioni e il processo di innovazione ha coinvolto tutta la filiera.
Dalla produzione al trasporto e dalla distribuzione fino al cliente finale, globalizzazione e cambiamenti climatici hanno imposto a tutti gli attori coinvolti un confronto diretto e inevitabile.
Il consumatore inizia a prendere coscienza in questo scenario inedito e l’atteggiamento da fruitore passivo delle attività di fornitura diventa quindi sempre più obsoleto.
Il passaggio in Italia da regime di monopolio al mercato libero, la possibilità di scegliere o meno sulle fonti rinnovabili, l’adeguamento di strutture e impianti per l’ottimizzazione dei consumi sono solo alcune delle cause che hanno veicolato la necessità del cambiamento.
L’attenzione ai costi e ad un giusto impiego di risorse incontra per la prima volta il bisogno di garantire un futuro sempre più sostenibile alle generazioni future.
Grazie ad un rapporto di collaborazione aperto e trasparente con My Utility il cliente può finalmente incidere positivamente sulle scelte strategiche, avere l’accesso alle giuste informazioni e profilare correttamente le caratteristiche del punto di fornitura sono solo il primo passo verso una gestione consapevole ed oculata.
- Lunedì
- 9:00 am – 5:00 pm
- Martedì
- 9:00 am – 5:00 pm
- Mercoledì
- 9:00 am – 5:00 pm
- Giovedì
- 9:00 am – 5:00 pm
- Venerdì
- 9:00 am – 5:00 pm
- Sabato
- Chiuso
- Domenica
- Chiuso

Soluzioni Personalizzate
Lorem ipsum dolor sit amet, Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,
Massima ottimizzazione
Lorem ipsum dolor sit amet, Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,
Mantenimento nel tempo
Lorem ipsum dolor sit amet, Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,
63%
RIDUZIONE COSTI
+33%
EFFICENTAMENTO
98%
SODDISFAZIONE CLIENTI

ENERGIA
L’attività di consulenza relativa alla fruizione dei servizi energetici viene erogata attraverso un’analisi condivisa delle esigenze specifiche del cliente e delle caratteristiche tecniche dei luoghi di fornitura.
- Gestione delle forniture
Il ventaglio di servizi offerto da My Utility consente di avere supporto immediato e gratuito nella gestione di tutte la casistiche relative alla straordinaria amministrazione.Volture – Aperture – Riaperture – Chiusure – Cambi d’uso – Variazioni di potenza, nel ciclo di vita delle utenze esistono delle attività di fondamentale importanza.La mancata voltura del Pod ad un nuovo inquilino o un’errata variazione di potenza potrebbero innescare emorragie economiche inutili, in questi casi il presidio costante ci consente di affiancare il cliente con tempestività, anticipare la giusta analisi e condividere la soluzione più idonea.Nella gestione autonoma del parco forniture la comprensione delle modalità con cui gestire questi eventi richiede l’impiego di ingenti risorse umane ed economiche a carico dell’utente, grazie al supporto dei nostri specialisti il cliente ottiene invece la possibilità di individuare il percorso più efficace per le proprie esigenze, evitando sorprese non gradite e ottimizzando i costi.
- Cluster Cliente.
Una delle prime fasi del nostro supporto si compendia nel condividere con l’interlocutore la mole annua dei consumi effettuati, la tipologia di segmento a cui appartiene e quali iniziative esistono sul mercato per quella categoria di cliente.Ad oggi sono ancora poche le Aziende che hanno eseguito uno studio di fattibilità per comprendere se, nel loro caso, possa convenire l’impiego del fotovoltaico o la conversione all’elettrico del parco veicoli. In alcuni casi peraltro, l’incidenza dei costi per la fornitura di energia elettrica può arrivare anche fino al 50% del totale spese annue. Con My Utility il cliente trova il partner ideale per imparare ad implementare una gestione più estesa e trasversale dell’utenza.
- Analisi dei consumi.
Uno degli elementi imprescindibili previsti dal percorso di affiancamento riguarda l’analisi dei consumi per fasce di prelievo e la condivisione dei dati che ne emergono.Ancora ad oggi non è purtroppo raro trovare un’offerta monoraria, tipicamente creata per consumi diurni, attivata su un utenza che concentra la maggior parte delle ore di prelievo su notturni e festivi.In questo caso il giusto impiego di un’offerta peak – off peak o di una trioraria potrebbe ridurre i costi di esercizio del cliente anche del 40%.
- Offerte commerciali.
Il mercato dell’energia è un universo denso di informazioni, normative e clausole contrattuali di difficile comprensione. Per un comune utente non è per niente facile comprendere quale tipologia di offerta utilizzare, durante lo stesso anno ad esempio il primato della convenienza si alterna tra prezzo fisso, indicizzato o misto. In altre situazioni, a fronte di un’apparente parità di condizioni si scoprono costi amministrativi piuttosto esosi e di difficile individuazione.Grazie alla presenza di My Utility nel processo di pre selezione il cliente può finalmente scegliere il nuovo provider in modo consapevole, vagliando congiuntamente l’offerta più adeguata alle proprie esigenze e alle giuste condizioni generali di fornitura.
- Elaborazione preventivo
La prototipazione del preventivo relativo ad una nuova fornitura di energia elettrica ha come obiettivo il raggiungimento del miglior rapporto qualità/prezzo, in ordine alle necessità tecnico produttive e/o di consumo del cliente.Il risultato finale prevede quindi il calcolo del saving annuo potenziale in caso di switch a nuovo operatore, oppure del Roi in caso di investimenti nel comparto green. Le casistiche relative ai risultati di un preventivo sono molteplici, ma in ogni caso la condivisione dei dati emersi e il supporto di My Utility per la digestione di queste informazioni consentono al cliente una scelta ponderata e attenta.
- Check Up
Nel corso delle nostre consulenze spesso troviamo indicatori in fattura che segnalano diversi tipi di anomalie. Consumi elevati di energia reattiva, potenza media impiegata nettamente inferiore all’impegnata o un incremento strano dei consumi, sono solo che alcuni dei casi dove il personale di My Utility segnala al cliente la possibilità di dover fare dei controlli su impianti e utilizzatori.
- Analisi imposte
In Italia le imposte che gravano sui consumi di energia elettrica sono Iva e Accisa. La maggior parte degli utenti non ha mai approfondito la differenza tra Iva ordinaria e agevolata o quali tipologie di imprese hanno diritto all’esclusione dell’Accisa e quali rientrano nei casi di esenzione.Questo fenomeno ha creato una quantità importante di casistiche dove siamo stati costretti ad intervenire per ripristinare una corretta fatturazione.Consorzi di bonifica, imprese agricole o manifatturiere, case di riposo o orfanotrofi sono solo alcuni esempi di forniture aventi diritto all’IVA agevolata al 10%, in alcuni casi abbiamo altresì riscontrato una mancanza di consapevolezza da parte degli esportatori abituali. Molti di loro infatti non hanno mai appreso di aver diritto all’esenzione dall’IVA.Mediamente le imprese che hanno diritto all’esenzione dell’Accisa sull’energia elettrica ne sono a conoscenza, non è raro invece trovare imprese che non hanno mai usufruito dell’esclusione. Come le imprese che impiegano l’energia elettrica per realizzare prodotti sul cui costo finale l’energia incide per più del 50%.
- Amministrazione delle utenze
La fruizione dei servizi di fornitura di energia elettrica prevede un rapporto contrattuale con un provider o gestore, un mix di condizioni con cui prelevare la materia energia ad un determinato prezzo e per un periodo di tempo ben preciso. Nel corso del tempo queste variabili richiedono degli aggiornamenti da gestire con una certa periodicità, My Utility grazie ad un Crm dedicato al controllo ciclico delle scadenze contrattuali e degli aggiornamenti tariffari, minimizza i costi ed elude eventuali impatti economici negativi.
- Gestione criticità
La struttura organizzativa di My Utility è inoltre specializzata nella gestione delle criticità che possono intercorrere tra i provider e l’utente, dal campo tecnico operativo alle necessità di conciliazione con gli operatori.L’interruzione della fornitura di energia elettrica, un addebito per conguaglio non conforme nella fatturazione, penali indebite a fronte di recessi contrattuali sono casistiche ordinarie, in cui il cliente si trova spesso da solo a comprendere quale iter seguire per tutelare i propri diritti.In Italia lo sportello per il consumatore Energia e Ambiente è lo strumento con cui un interessato può gestire il servizio di conciliazione delle controversie tra utente e società di vendita, in presenza di un conciliatore dell’Arera.In questi casi l’esperienza maturata ci consente di affiancare il cliente dall’inizio alla fine, con un ingente risparmio di tempo nella risoluzione delle controversie ed un giusto impiego di risorse.

Gas Naturale
Il consumo mondiale di gas naturale è in costante aumento. In particolare, la forte richiesta dell’area asiatica e la continua evoluzione del mercato europeo incidono in maniera considerevole sulle politiche dei Paesi produttori e sulla formulazione dei nuovi progetti.
Inoltre, i problemi legati all’estrazione e al trasporto del gas producono un consistente impatto ambientale e la disponibilità delle scorte accende il dibattito sulle reti di gestione e la loro indipendenza strutturale.
Il settore del gas naturale è stato oggetto di una rilevante regolamentazione sia a livello comunitario che nazionale. In particolare, il processo di regolamentazione è stato avviato a livello europeo dalla Direttiva Gas (Direttiva 98/30/CE del Parlamento e del Consiglio Europeo del 22 giugno 1998) che reca le norme comuni per il trasporto, la distribuzione, la fornitura e lo stoccaggio di questa risorsa.
La Direttiva Gas è stata recepita in Italia nel 2000, con il decreto legislativo del 23 maggio, conosciuto come decreto Letta. Questo decreto, nel dare attuazione alla direttiva, ha introdotto nel mercato del gas italiano una normativa finalizzata a una più ampia liberalizzazione del mercato.
Il consumatore inizia a prendere coscienza in questo scenario inedito e l’atteggiamento da fruitore passivo delle attività di fornitura diventa quindi sempre più obsoleto.
L’adeguamento di strutture e impianti per l’ottimizzazione dei consumi, l’attenzione ai costi e ad un giusto impiego di risorse incontrano per la prima volta il bisogno di garantire un futuro sempre più sostenibile alle generazioni future.
Grazie ad un rapporto di collaborazione aperto e trasparente con My Utility il cliente può finalmente incidere positivamente sulle scelte strategiche, avere l’accesso alle giuste informazioni e profilare correttamente le caratteristiche del punto di riconsegna sono solo il primo passo verso una gestione consapevole ed oculata.
Servizi
L’attività di consulenza relativa alla fruizione dei servizi prelievo del gas naturale viene erogata attraverso un’analisi condivisa delle esigenze specifiche del cliente e delle caratteristiche tecniche dei luoghi di fornitura.
Gestione delle forniture
Il ventaglio di servizi offerto da My Utility consente di avere supporto immediato e gratuito nella gestione di tutte la casistiche relative alla straordinaria amministrazione.
Volture – Aperture – Spostamento del Contatore – Chiusure, nel ciclo di vita delle utenze relative al gas naturale esistono delle attività di fondamentale importanza.
La mancata voltura del Pdr ad un nuovo inquilino potrebbe innescare emorragie economiche inutili, in questi casi il presidio costante ci consente di affiancare il cliente con tempestività, anticipare la giusta analisi e condividere la soluzione più idonea.
Nella gestione autonoma del parco forniture la comprensione delle modalità con cui gestire questi eventi richiede l’impiego di ingenti risorse umane ed economiche a carico dell’utente, grazie al supporto dei nostri specialisti il cliente ottiene invece la possibilità di individuare il percorso più efficace per le proprie esigenze, evitando sorprese non gradite e ottimizzando i costi.
Cluster Cliente.
Una delle prime fasi del nostro supporto si compendia nel condividere con l’interlocutore la mole annua dei consumi effettuati, la tipologia di segmento a cui appartiene e quali iniziative esistono sul mercato per quella categoria di cliente.
Ad oggi sono ancora poche le Aziende che hanno eseguito uno studio di fattibilità per comprendere se, nel loro caso, possa convenire un rifacimento degli infissi o l’impiego delle pompe di calore, magari alimentate da un impianto fotovoltaico. In alcuni casi peraltro, l’incidenza dei costi per la fornitura di gas naturale può arrivare anche fino al 50% del totale spese annue.
Con My Utility il cliente trova il partner ideale per imparare ad implementare una gestione più estesa e trasversale dell’utenza.
Analisi dei consumi.
Alcuni degli elementi imprescindibili previsti dal percorso di affiancamento sono l’analisi della curva dei consumi ed il confronto con i cluster di riferimento, la condivisione dei dati che ne emergono consente di comprendere quali strategie adottare per minimizzare i consumi.
Ancora ad oggi non è purtroppo raro trovare un impresa con consumi importanti che non abbia ammodernato i locali in termini di coibentazione o che non abbia implementato le pompe di calore negli ambienti di maggiore cubatura.
In questo caso una corretta pianificazione delle attività di ammodernamento dei locali, ed una costante manutenzione delle tariffe potrebbero far ottener dei parametri di saving inattesi, anche oltre il 50% del costo annuale.
Consulenza per le Aziende
Mettiti subito in contatto
Gratuitamente
con un Consulente
My Utility
Consulenza per Casa
Mettiti subito in contatto
Gratuitamente
con un Consulente
My Utility
Soluzioni alternative
Mettiti subito in contatto
Gratuitamente
con un Consulente
My Utility
“… The professionalism of Neve solar panels company is absolutely fantastic. Many thanks for a great service!…”

Albert James
Client
Pionieri in soluzioni Teleco
HAI DOMANDE?
Domande frequenti
Puoi visitare la mia azienda / casa?
Certo, possiamo fissare un'incontro on-site cliente, il nostro servizio di consulenza non prevede costi.
Quali offerte Telefoniche puoi fare?
Operiamo con i migliori player della telefonia Fissa, Mobile e Dati.
Possiamo offrire soluzioni dedicate o a scaffale come Fibra ottica – 4G a tutti i clienti Italia Privati e Aziende.
Quanto costa cambiare fornitore?
Non ci sono costi per il cambio fornitore, se non rate di recesso anticipate relative ad apparati telefonici in comodato d'uso. Analizzeremo i tuoi attuali contratti aiutandoti ad evincere eventuali penali o vincoli contrattuali.
