I Nostri Servizi
Assicurazioni, Servizi Finanziari e Fiduciari
Il rapporto tra MyUtility e i suoi partner in materia assicurativa e finanziaria permettono di seguire il cliente impresa/imprenditore in modo ottimale non solo nella gestione della sua attività lavorativa quotidiana ma è anche in grado di mettere in sicurezza e pianificare la sua vita privata e quella dei suoi cari.
I nostri servizi in materia assicurativa sono forniti da broker assicurativi specializzati in vari ambiti, così da poter accompagnare il cliente nelle varie fasi che portano alla sottoscrizione di una polizza interagendo sempre con partner altamente specializzati che possono proporre esclusivamente servizi ad alto livello qualitativo.
Per l’amministrazione patrimoniale siamo partner con una delle più grandi e importanti fiduciarie private che operano nel territorio Italiano, con un’amministrazione fiduciaria per un controvalore di € 4 miliardi.
- Veicoli
- Protezione Impresa
- Amministrazione Patrimonio

Soluzioni Personalizzate
Lorem ipsum dolor sit amet, Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,
Massima ottimizzazione
Lorem ipsum dolor sit amet, Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,
Mantenimento nel tempo
Lorem ipsum dolor sit amet, Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,Lorem ipsum dolor sit amet,
VEICOLI
Oltre alla classica assicurazione RCA sui veicoli aziendali, la quale possiamo far analizzare a più di 14 compagnie differenti tramite i nostri partner per poter trovare la miglior soluzione in termine di premio a parità di garanzie, possiamo offrire accesso alle aziende a delle polizze libro matricola a partire da flotte composte da X unità.


RCA
Per le polizze RCA possiamo confrontare le coperture esistenti con più di 14 compagnie. Spesso troviamo convenienza per i nostri clienti acquistare garanzie diverse da diverse compagnie così da poter comporre una copertura ottimale per il veicolo con un premio assolutamente competitivo.
I mezzi commerciali sono spesso una risorsa strategica per l’azienda, sappiamo quanto sia importante proteggerli adeguatamente, avere la possibilità di ricevere l’indennizzo rapidamente per poterli sostituire e non generare danni indiretti alla propria attività o ricevere assistenza adeguata in caso di guasto, per questo noi siamo sempre disponibili ad affiancare il nostro cliente in tutte le fasi del sinistro.
Libro Matricola
L’assicurazione auto a libro matricola permette di assicurare con un’unica polizza tutti i veicoli aziendali: evitando di fatto l’accensione di più garanzie assicurative, riduce i costi di gestione (ci si trova con un unico prodotto e un’unica data di scadenza) ed economicamente garantisce l’aumento del potere contrattuale e quindi la possibilità di stipulare una polizza con un prezzo vantaggioso.
La polizza unica per più autovetture è dunque chiamata “Libro Matricola” e consente alle aziende che posseggono flotte di veicoli di contrarre una sola garanzia per tutti i mezzi aziendali, i quali saranno registrati con una data di scadenza unica scelta dal cliente in base alle proprie esigenze.
Si tratta quindi di una forma di garanzia cumulativa con un premio predeterminato che si modifica nel momento in cui un nuovo automezzo entra nel contratto oppure ne viene escluso (per furto, rottamazione o vendita).
Chi sceglie la polizza auto Libro Matricola ha l’opportunità di avvalersi di una tariffa bloccata per tutti i veicoli inseriti e di negoziare il premio assicurativo con le compagnie assicurative a ogni scadenza contrattuale, in base al numero delle vetture e ai sinistri avvenuti.


Merci Trasportate
Sebbene sia possibile assicurare un singolo trasporto con una polizza ad esso dedicata (certificato di assicurazione a viaggio), le formule assicurative più diffuse sono a tempo, cioè permettono di garantire le movimentazioni aziendali previste in un arco temporale che solitamente è pari a un anno.
Possono essere completamente automatiche, cioè non richiedere alcun intervento, oppure a dichiarazioni anticipate o posticipate delle singole spedizioni.
Il mercato assicurativo propone per lo più polizze modulari, formate da diverse sezioni (clausole) che completano la polizza per adattarla alle esigenze dell’azienda. E’ utile per ogni tipologia di trasporto marittimo, aereo, terreste e ferroviario e può naturalmente essere circoscritta alle sole forme utilizzate.
Protezione Impresa
Nella nostra attività di check-up delle coperture assicurative aziendali cerchiamo non solo di coprire adeguatamente tutti i rischi conosciuti ma anche di identificare quei rischi che ancora non sono stati evidenziati in analisi passate.
La nostra attività si concentra anche sul risparmio fiscale aziendale con l’utilizzo di polizze dedicate per aumentare il welfare aziendale o per coprire figure strategiche dell’azienda.


Coperture Tradizionali
In questo caso ci rivolgiamo a piccole e medie imprese, società, ditte individuali e agli artigiani e i settori produttivi coperti sono tutti: dal commercio all’artigianato fino alle aziende agricole. Ovviamente ogni settore ha un esposizione diversa ai rischi legati alla produzione e, più in generale, all’ambiente lavorativo
Nelle coperture tradizionali troviamo solitamente le voci:
- Incendio
- Furto, Rapina
- Responsabilità Civile Verso Terzi e Operai
- Fenomeno Elettrico
- Eventi Sociopolitici e atti dolosi
- Eventi Atmosferici, Terremoti e Alluvioni
- Danni da Interruzione di Esercizio
Queste garanzie, ormai conosciute e acquistate dalla grande maggioranza degli imprenditori per tutelare la propria azienda, vanno analizzate nel dettaglio: avere delle coperture adeguate in termini di massimali e conoscere nel dettaglio quali scoperti e franchigie sono presenti è essenziale per sapere in anticipo quali indennizzi verrano liquidati in caso di sinistro.
Welfare
Le polizze assicurative, come ad esempio alcune coperture sanitarie, possono essere sottoscritte dall’azienda assicurando amministratori e/o dipendenti generando quindi un “benefit” nei loro confronti.
Se sottoscritte correttamente queste polizze offrono un vantaggio fiscale interessante per l’azienda che si trova a “regalare” una prestazione ai suoi collaboratori con un costo nettamente minore rispetto ad esempio ad un aumento di stipendio.
Dal punto di vista dell’azienda:
Art. 51 Determinazione del reddito di lavoro dipendente
Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro.
Questo significa che qualsiasi somma erogata sotto qualsiasi forma è soggetta ad imposta e subisce la tassazione normale arrivando ad incidere in maniera importante sul costo effettivamente sostenuto dall’Azienda
Ipotesi Aumento Retributivo ( € 1.000) + Contributi INPS/INAIL = Costo per l’Azienda ( € 1.420)
Se l’azienda destina la medesima somma ad un piano sanitario, la tassazione aggiuntiva viene ridotta al 10%
Copertura Sanitaria ( € 1.000) + Contributo solidarietà ( 10%) = Costo per L’azienda ( € 1.100)
Dal punto di vista del dipendente:
Art. 51 Determinazione del reddito di lavoro dipendente
Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro.
Ipotesi Aumento Retributivo ( € 1.000) – Contributi INPS/INAIL e Tasse = Netto in busta ( € 560)
Comma 2. Non concorrono a formare il reddito
[…] i contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore ad enti o casse aventi esclusivamente fine assistenziale […], per un importo non superiore complessivamente ad € 3.615,20.
L’azienda può quindi destinare fino a € 3.615,20 a dipendente senza che questo vada ad incidere sul reddito del lavoratore.
Copertura Sanitaria ( € 1.000) = Importo per la Copertura ( € 1.000)
E’ evidente quindi che il welfare anche nel mondo assicurativo trova vantaggi fiscali sia per l’azienda che per il dipendente, dando valore aggiunto all’azienda agli occhi di terzi.


Key-Man
Gli andamenti e i risultati delle Aziende, sia di grandi sia di piccole dimensioni, sono sempre più legati alle capacità del suo management e in particolare a quelle degli “Uomini Chiave” (Key Man).
Per questo motivo è importante per le Aziende tutelare le figure “chiave” in modo che la loro eventuale perdita non comporti conseguenti difficoltà economiche.
Questo prodotto assicurativo vede come Contraente e Beneficiario l’Azienda che in tal modo si tutela da un possibile danno al proprio “patrimonio”.
L’esigenza che il presente contratto intende soddisfare è la costituzione di un capitale, a disposizione della persona giuridica Contraente e Beneficiaria della prestazione, in qualsiasi momento venga a mancare la figura professionale assicurata che per competenza e capacità ricopre un ruolo di rilievo nell’Aziende Contraente. Tale prestazione viene garantita senza limiti temporali.
Uno dei vantaggi che spingono molte aziende a valutare questo tipo di soluzioni, al di là dell’importanza strategica del contratto stesso è la possibilità di dedurre interamente i premi relativi questa polizza.
D&O
Si tratta di una polizza che tutela il patrimonio personale dei manager, amministratori e sindaci impiegati all’interno di una società: non a caso, la sigla D&O si riferisce a “Directors & Officers”, ossia figure centrali nell’ambito del management societario. Ma cos’è, in effetti, l’assicurazione D&O e per quali motivi viene stipulata? In Italia, questa polizza è conosciuta nella prassi come “Responsabilità Civile degli organi di Gestione e Controllo della Società”: si può pertanto anticipare che il prodotto è ascrivibile nell’ambito della categoria delle assicurazioni sulla RC professionale. Infatti, questa assicurazione serve a tutelare il patrimonio personale dei directors & officers (ossia, amministratori e sindaci di una società) dalle richieste di risarcimento avanzate dagli altri organi sociali o da terzi per i danni causati durante la gestione.
Tra i sinistri più ricorrenti (sia nell’ambito di quelli denunciati alle compagnie assicurative in un contesto di polizza D&O, sia quelli che si evincono dalle domande giudiziarie), vi sono: – errori nel procedimento di liquidazione; – risarcimenti danni in occasione di fallimento o altre procedure concorsuali; – cattiva gestione economica/strategia della società; – omesso, ritardato o insufficiente controllo da parte del collegio sindacale; – reati commessi ai danni della società (si pensi a quelli concernenti il bilancio o quelli tributari); – violazione delle norme sulla sicurezza dei lavoratori; – reati in materia ambientale; – violazione delle norme in materia di privacy; – controversie di carattere amministrativo e fiscale.


Cyber Risk
In risposta alla crescente attenzione da parte delle aziende verso il tema della sicurezza informatica, sta crescendo anche l’offerta del mercato assicurativo. Infatti, il mercato delle assicurazioni cyber offre diverse opzioni di copertura riguardanti la perdita o la diffusione di dati sensibili. Non solo, è possibile tutelarsi anche dai danni derivanti da una compromissione del sistema informativo o da un’interruzione del servizio.
A livello concreto, con una polizza di cyber insurance si può, per esempio, coprire il mancato guadagno dovuto all’interruzione di un’attività, le eventuali spese di consulenza nella gestione della crisi, le spese legali, i danni causati da un’estorsione e i danni causati a terzi a seguito di una perdita di dati.
Quello che possiamo offrire di base è un pacchetto di garanzie composto da:
- Risarcimento verso terzi per responsabilità derivanti da violazioni della normativa in materia di protezione dei dati personali o violazioni dei sistemi di sicurezza della rete
- Indennizzo dei costi di notifica, investigazione, controllo delle posizioni di credito, recupero e ripristino dei dati, e spese legali
- Servizio di assistenza per una gestione tempestiva e specialistica dell’emergenza, attivo dal lunedì al sabato e in lingua italiana.
Al quale si possono aggiungere fino a 4 opzioni di copertura:
- Danni da interruzione dell’attività: per ogni giorno di inattività totale o parziale, è corrisposta una diaria
- Danno reputazionale: copre costi e spese sostenuti per la tutela dell’immagine e della reputazione a seguito di pubblicazione di contenuti denigratori o diffamatori nonché il risarcimento verso i terzi per diffamazione o danno reputazionale
- Cyber crime: indennizza gli importi illegalmente sottratti da terzi tramite accesso ai conti bancari o alterazione dei dati nel sistema informatico dell’assicurato
- PCI (Payment Card Industry) DSS (Data Security Standard): copre costi e spese sostenuti per il ripristino della procedura (indagini, nuova certificazione ed emissione delle nuove carte).
Responsabilità Civile Prodotti
La copertura Responsabilità civile prodotti consente alle imprese di proteggersi da richieste di risarcimento per i danneggiamenti a cose di terzi o lesioni personali a terzi, conseguenti a difetto dei prodotti fabbricati (non coperte dalla RC verso Terzi). La polizza RC prodotti difettosi copre:
- Danni per morte
- Lesioni personali a terzi
- Danni a cose e materiali di terzi
- Distruzione o deterioramento di cose diverse dal prodotto difettoso
- Danni derivanti da interruzione o sospensione di attività
- Ritiro e sequestro di prodotti (Recall)
- Spese di sostituzione dei prodotti (Rimpiazzo).
A salvaguardia dell’azienda nella copertura assicurativa di queste polizze sono previste ulteriori garanzie per danni:
- Da contaminazione dolosa e/o accidentale (Tampering) del prodotto
- Da smaltimento dei prodotti
- Danni indiretti quali perdite volumi di affari e maggiori costi
- Danni all’immagine aziendale, copertura di spese legali.
La polizza Garanzia sul Prodotto prevede l’indennizzo dei costi di rimozione, recupero, riparazione, modifica, trattamento e sostituzione di qualsiasi prodotto. Inoltre, copre i costi e le spese sostenute dai richiedenti il risarcimento e derivanti da perdite finanziarie subite da clienti o terzi come conseguenza di qualsiasi prodotto che non è in grado di svolgere la funzione per il quale è stato fabbricato. Infine sono incluse tutte le spese sostenute per il richiamo del prodotto il cui uso/consumo potrebbe far insorgere responsabilità giuridica.


Tutela Legale
L’assicurazione di tutela legale è la risposta cui ricorrono sempre più le aziende, specie le medio piccole, quando non possono appoggiarsi in modo indipendente a studi legali o costituire, al loro interno, in modo strutturato uno staff legale autonomo. L’assicurazione di tutela legale permette ad un imprenditore di rivolgersi ad una compagnia di assicurazione e demandare ad essa ogni rischio sotteso alle implicazioni legali delle proprie decisioni manageriali.
A fronte del pagamento di un premio, il cui costo può essere agilmente ammortizzato e ripartito, l’impresa assicurata si avvale della competenza di una compagnia specializzata nella tutela legale che dispone di un network di avvocati selezionati per materia e presenti in modo capillare non solo nel territorio italiano, ma anche all’estero.
Una compagnia di assicurazione specializzata nella tutela legale, stimando e valutando il rischio, riesce a fornire ad imprenditori, dirigenti di azienda, professionisti e commercianti una copertura assicurativa completa a tutto tondo, in particolare offrendo assistenza:
- per contestazioni ed incriminazioni di natura penale connesse all’attività svolta, che possono gravare sul legale rappresentante, sul dirigente, sugli amministratori;
- in caso di vertenze contrattuali con clienti e fornitori, specie per quanto concerne il recupero dei crediti;
- attraverso azioni stragiudiziali nei confronti del debitore che permettano all’assicurato di rientrare in possesso del capitale nel minor tempo possibile;
- per una consulenza legale specialistica attraverso una rete di avvocati convenzionati con la compagnia di assicurazione distribuiti capillarmente in tutto il territorio nazionale e non solo;
- per ottenere il risarcimento dei danni subiti;
- in caso di danni cagionati a terzi, integrando eventuali polizze di responsabilità professionale;
- per accertamenti tecnici e perizie, che possano fornire un contributo determinante per vincere la causa;
Una polizza di tutela legale aziendale permette di tenere indenne l’imprenditore assicurato dai rischi di un’eventuale soccombenza giudiziale poiché la compagnia di assicurazione si fa carico di tutte le spese del processo e di giustizia ivi compreso il rimborso delle spese legali sostenute dalla controparte (oltre a quelle degli avvocati della ditta assicurata).
Rischi Ambientali
Molte attività, non solo industrie chimiche e petrolifere, possono causare involontariamente un danno ambientale al territorio, alle cose e alle persone. Inoltre, gli enti preposti al controllo e accertamento delle responsabilità ambientali praticano da diversi in anni il principio “chi inquina paga”. Per questo è importante per un’impresa mettere in pratica le misure preventive adeguate per la salvaguardia dell’ambiente e tutelarsi dalle conseguenze economiche di un eventuale incidente inquinante, mettendo al sicuro il patrimonio aziendale.
Solitamente sono 4 le aree di intervento che si possono coprire con una polizza dedicata:
- Insediamenti: tutela dai fenomeni inquinanti su attività produttive, depositi, stoccaggi e stabilimenti
- Attività presso terzi: per attività presso cantieri e aziende terze, che operano in bonifiche e manutenzioni
- Operazioni di carico e scarico: per attività con mezzi meccanici presso aziende terze di carico e scarico di materiale inquinante
- Trasporto Terzi: la copertura rivolta a chi affida ad aziende terze il trasporto delle proprie merci pericolose


Amministrazione Patrimonio – Vita Privata dell’imprenditore
Nell’ambito dell’amministrazione patrimoniale la nostra collaborazione con un broker assicurativo specializzato in Private Insurance e con una delle più rinomate fiduciarie Italiane ci permette di analizzare e pianificare la vita dell’imprenditore sotto molteplici aspetti rendendoci un attore essenziale per chi vuole pianificare l’attività imprenditoriale e la vita privata in sinergia tra di loro.
Solitamente sono 4 le aree di intervento che si possono coprire con una polizza dedicata:
- Insediamenti: tutela dai fenomeni inquinanti su attività produttive, depositi, stoccaggi e stabilimenti
- Attività presso terzi: per attività presso cantieri e aziende terze, che operano in bonifiche e manutenzioni
- Operazioni di carico e scarico: per attività con mezzi meccanici presso aziende terze di carico e scarico di materiale inquinante
- Trasporto Terzi: la copertura rivolta a chi affida ad aziende terze il trasporto delle proprie merci pericolose
I nostri ambiti di consulenza passano da strumenti più “Tradizionali” come:

Temporanea Caso Morte
Come la polizza vita “Classica”, permette al cliente/assicurato di garantire una somma di denaro ai propri beneficiari in caso di premorienza.La TCM è una polizza essenziale principalmente per due categorie di persone:
- Per chi contrae un debito (ad esempio un mutuo o un finanziamento)
- Per chi è un genitore con dei figli minorenni (Specialmente per quelle famiglie così dette “monoreddito” ovvero dove solo un componente del nucleo famigliare porta reddito in famiglia)
La tcm consente alla famiglia di continuare a mantenere lo stile di vita anche in caso di premorienza di uno dei componenti, consente ai figli di continuare gli studi, o ad estinguere le eventuali forme di debito contratte.

Abbiamo selezionato i migliori piani di risparmio e di accantonamento sul mercato in campo assicurativo per andare incontro ad ogni esigenza:
- Chi ha come priorità la sicurezza dei suoi risparmi con prodotti a capitale protetto
- Per chi necessita di maturare rendimento nel tempo e che vuole puntare a rendere i propri risparmi “profittevoli”
- Per chi vuole pianificare un piano di risparmio per il figlio/nipote con obiettivi scolastici o di inizio attività imprenditoriale
- Per le famiglie che vogliono risparmiare per progetti futuri
- Per chi semplicemente necessita di uno strumento di risparmio “forzoso” che gli consenta di mettere al sicuro una piccola somma mensile
Utilizzare degli strumenti assicurativi per raggiungere questi obiettivi permette di raggiungere un altissimo livello di sicurezza e possibilità di pianificazione.

Ormai diventati fondamentali nel nostro paese per assicurarsi un futuro economicamente sereno.
Le nostre soluzioni assicurative sono adatte a chi cerca un risparmio fiscale ma anche per chi necessita di sicurezza nella gestione delle proprie risorse finanziarie.
Per i dipendenti possiamo fornire valide soluzioni alla gestione “aziendale” tradizionale del TFR, da poter alimentare con contributi volontari. Per i liberi professionisti possiamo studiare ogni situazione per ricercare il prodotto necessario alle varie esigenze.
Servizi più complessi

Il valore della nostra consulenza in questo caso risiede nel poter dare accesso a soluzioni realizzate per la clientela istituzionale altamente performanti e difficilmente accessibili.
Le principali soluzioni assicurative che prospettiamo ai nostri clienti utilizzano un sistema di Intelligenza Artificiale per la gestione e il monitoraggio del sottostante finanziario, lo stessa utilizzato da banche e istituti di credito per la gestione dei loro capitali.
L’A.I. sviluppata monitora costantemente i fondi in portafoglio, mensilmente effettua i necessari “Switch” con l’obiettivo di salvaguardare il capitale conferito in polizza e ottimizzare la marginalità.
Questo ci permette di gestire la liquidità immessa in polizza in modo totalmente qualitativo, molto distante da soluzioni “mass-market” che si possono trovare sul mercato, la nostra gestione è creata sul profilo di rischio del cliente creando un prodotto totalmente “tailor-made”.

Il nostro rapporto con una delle più importanti fiduciarie italiane ci permette di dare accesso al nostro cliente ad una suite di soluzioni esclusive a seconda delle esigenze, un team dedicato si occupa di Advisory immobiliare, ovvero tutela l’investimento in immobili, porzione prevalente del patrimonio delle famiglie italiane ideando soluzioni personalizzate ed innovative.
Tra gli altri servizi che possiamo offrire troviamo l’istituzione e amministrazione di Trust, amministrazione fiduciaria di patrimoni ed analisi e pianificazione patrimoniale.

Consulenza per le Aziende
Mettiti subito in contatto
Gratuitamente
con un Consulente
My Utility

Consulenza per Casa
Mettiti subito in contatto
Gratuitamente
con un Consulente
My Utility

Soluzioni alternative
Mettiti subito in contatto
Gratuitamente
con un Consulente
My Utility
Domande frequenti
Puoi visitare la mia azienda / casa?
Quali offerte Assicurative puoi fare?
Oltre alla classica assicurazione RCA sui veicoli aziendali, la quale possiamo far analizzare a più di 14 compagnie differenti tramite i nostri partner per poter trovare la miglior soluzione in termine di premio a parità di garanzie, possiamo offrire accesso alle aziende a delle polizze libro matricola.